PNE Italia
Energia da fonte solare
Come parte del Gruppo PNE, PNE Italia sviluppa progetti alimentati da fonti di energia rinnovabile dal 2007.

Chi siamo
Con sede in Italia e una forte rete globale
In quanto parte del Gruppo PNE, PNE Italia sviluppato e realizzato progetti eolici in Italia dal 2007, raggiungendo una capacità installata pari a circa 220 MW. Attualmente, PNE Italia ha orientato il proprio focus verso la tecnologia fotovoltaica, andando a consolidare un’importante pipeline di più di 800 MW di progetti localizzati su tutto il territorio italiano.
A partire dal 2022, l’azienda opera in due sedi, Roma e Milano con un team interno di grande esperienza nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti fotovoltaici che consentono di soddisfare i più alti standard europei. In quanto parte del Gruppo PNE, PNE Italia beneficia di una solida rete di professionisti di lunga esperienza con conoscenze specifiche di settore.
I nostri servizi coprono l’intero spettro delle attività legate all’intero ciclo di vita dei progetti fotovoltaici: dall’identificazione del sito, alla pianificazione, al finanziamento, costruzione, gestione operativa, fino al management tecnico e commerciale. Oltre allo sviluppo e costruzione di progetti fotovoltaici, nostro core business, offriamo ai nostri clienti anche i servizi necessari all’intero ciclo di vita del progetto.

Gruppo PNE
Clean Energy Solutions Provider
PNE è uno dei più esperti sviluppatori di progetti nel settore delle energie rinnovabili ed è attualmente attivo in Europa, Sudafrica, Nord America e Asia. Operando nei settori chiave dello sviluppo di progetti, generazione di energia e servizi, copriamo l'intera filiera delle energie rinnovabili. Questo modello di business integrato consente ai tre settori di trarre vantaggio l'uno dall'altro, generando sinergie e offrendo un significativo potenziale di crescita per l'azienda.
Il nostro focus comprende l‘intera filiera delle Energie Rinnovabili e della produzione di energia elettrica. Oltre alla fonte eolica, il portafoglio dell'azienda comprende il fotovoltaico, le batterie di accumulo e la tecnologia power-to-X, con particolare attenzione all'idrogeno. Utilizziamo le conoscenze acquisite dai nostri progetti globali per generare energia a livello locale nel modo più efficiente e socialmente sostenibile.
